Il Partito del socialismo europeo (PSE) ha lanciato la terza edizione del concorso fotografico In Search of Solidarity, come contributo all’Anno Europeo per la lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale.
Il concorso offre la possibilità a giovani europei dai 18 ai 30 anni, fotografi amatoriali (non professionisti) di consolidare il concetto di solidarietà, presentando concrete soluzioni per combattere la povertà. Veri e propri documentari fotografici (dalle 3 alle 6 foto) che illustrano iniziative locali rivolte alle persone che vivono nel disagio economico e sociale.
Oltre a premi di valore, quale kit fotografici per semi professionisti, i vincitori parteciperanno nella città di Bruxelles a un seminario su come combattere la povertà in Europa e le loro foto saranno esposte in una mostra.
La giuria, composta da membri del partito socialista europeo e esperti nel settore della fotografia sceglierà i vincitori sulla base dei seguenti criteri:coerenza con il tema del concorso: In search of solidarity; impatto del messaggio veicolato; originalità e creatività.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 September 2010.
Per mggiori informazioni: Photo competition
Related Posts
Mattarella Dottore Honoris Causa dell’Università di Coimbra: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”
"Le università stimolano alla "conoscenza e al confronto. Sono convinto che ne discendano dialogo costruttivo, senso del bene comune, etica deontologica", ha affermato il presidente della Repubblica
14 Maggio 2025
Scuola: cresce il costo mense a carico delle famiglie, infanzia +13%
Una famiglia in Lombardia ha speso in media 97 euro al mese per la mensa scolastica durante l’anno…
13 Maggio 2025
Il governo agli studenti: “Non esistono droghe leggere”
Canzoni, poesie, fumetti, video e performance artistiche hanno raccontato il tema delle droghe, delle dipendenze e dei corretti…
13 Maggio 2025
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025