Al via la V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo

Si svolgerà dal 13 al 17 aprile la V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, sostenuto come sempre dalla Regione Umbria. Anche quest’anno la manifestazione, ad ingresso libero e aperta a tutti, ospiterà giornalisti da tutto il mondo.

Si svolgerà dal 13 al 17 aprile la V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, sostenuto come sempre dalla Regione Umbria. Anche quest’anno cinque giorni tra keynote speech, incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre, e come sempre la manifestazione, ad ingresso libero e aperta a tutti, ospiterà giornalisti da tutto il mondo.

Oltre 140 eventi e più di 300 giornalisti ed esperti che arriveranno a Perugia per discutere di giornalismo, di attualità e di problemi dell’informazione. Gli appuntamenti si svolgono nei teatri e nelle antiche sale dei palazzi storici del centro medievale di Perugia.

L’edizione 2011 ripeterà l’esperienza dei volontari, circa 200 studenti e appassionati di giornalismo tra i 15 e i 26 anni provenienti da diversi paesi tra i quali: Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cameroon, Canada, Cina, Cuba, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giordania, Grecia, Lettonia, Libano, Lituania, Nepal, Olanda, Pakistan, Regno Unito, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti, Tanzania, Ucraina, Uganda e Uzbekistan. Una vera e propria community – nata e organizzata attraverso i social network, Twitter e Facebook su tutti – che in quest’anno si è consolidata e vive dentro e fuori la rete indipendentemente dal festival.

La webtv del festival (affidata a DolMedia) e la webradio (affidata a Reset Radio, la prima radio Creative Commons in Italia) continueranno ad arricchire gli appuntamenti dal vivo con interviste, approfondimenti e dirette live streaming. L’hashtag ufficiale del festival per seguire e segnalare sui social network gli eventi del festival è #ijf11

Confermati i grandi sponsor privati: UniCredit main partner per il quarto anno consecutivo: “UniCredit accompagna questa manifestazione come main partner dal 2008, fin dalla sua nascita – sottolinea Maurizio Beretta, Responsabile Group Identity and Communications di UniCredit – E con piacere e soddisfazione l’abbiamo vista crescere ed acquistare prestigio nel panorama nazionale e internazionale. Ci auguriamo anche per quest’anno il successo delle precedenti edizioni affinchè da Perugia arrivino nuovi stimoli di dibattito su una professione che oggi è sempre più importante affrontare in una visione globale, con serietà ma soprattutto con passione”

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Rapporto Oasi sulla sanità in Campania

Next Article

Tor Vergata, ancora furti in facoltà

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…