Aiesec, la più grande organizzazione mondiale di studenti universitari presenta, per la prima volta in Italia, il 51° GLOBAL LEADERS’ SUMMIT. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, riunirà a Roma centinaia di partecipanti provenienti da 6 continenti e 107 Paesi e prevederà la partecipazione di oltre quattromila studenti romani durante l’intero programma tra il 17 ed il 26 febbraio 2009.
La cerimonia di apertura si tiene oggi presso L’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, con la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Dott. Gianni Letta, del Ministro della Gioventù On. Giorgia Meloni , del Dott. John Brahim, Member of Capgemini Group Management Board e del Rettore Luigi Frati, Università Roma Sapienza.
La tematica sviluppata nel 51° Global Leaders’ Summit 2009 è la Diversità che verrà analizzata sotto aspetti differenti. Diversi interlocutori si confronteranno sul tema attraverso quattro contemporanee tavole rotonde che avranno luogo a partire dalle ore 12 presso la facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma.
Le tematiche trattate:
Innovazione attraverso la diversità (Innovation through Diversity). Parteciperanno il Presidente di Vodafone Italia – Pietro Guindani, l’Amministratore Delegato di Capgemini – Maurizio Mondani, la Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro ed il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione.
Le migrazioni quali fattori di sviluppo del mercato (A migration-driven market). Parteciperanno L’Oréal, DHL Express, il Parlamento Europeo in Italia e PricewaterhouseCoopers.
Società internazionali (World Companies). Parteciperanno l’Amministratore Delegato di SIMEST Massimo D’Aiuto, il Comitato Rapporti Internazionali Giovani Imprenditori di Confindustria, Microsoft ed il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Fonti di energia sostenibili (Sustainable Sources of Energy). Parteciperanno ABB e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Alle ore 17:30 avrà inizio il Global Fair, un momento di incontro e condivisione tra i popoli del mondo, rappresentati dai giovani membri di AIESEC da 107 paesi che con danze, colori, cibi tipici e suoni colorano la facoltà di economia con la propria storia e cultura di appartenenza. Saranno presenti al Global Fair DJ PAOLO, NAIM ABID a moderare l’intera manifestazione. Suonano mAD hATTER, CaROtE SbRiciOLatE, NOBRAINO.
Ma prima della festa un altro importante appuntamento. Alle 17 verrà siglato l’accordo tra il comitato organizzatore dell’Expo di Milano 2015 e AIESEC. L’Esposizione Universale sarà una straordinaria occasione di crescita professionale per i giovani di tutto il mondo. Con questo spirito il sindaco di Milano, Letizia Moratti, in qualità di Commissario Straordinario di Expo 2015, firmerà l’intesa insieme a Davide Moleti, Presidente Nazionale di AIESEC Italia.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025