L’Agenzia Spaziale Italiana ha pubblicato il bando 2015/2016 per l’assegnazione di 10 assegni di ricerca della durata massima di 36 mesi.
Gli assegni sono divisi in 4 categorie:
– Professionalizzanti
– Post-dottorali
– Senior
– Grant
Gli assegnisti percepiranno uno stipendio che oscilla tra i 19 mila e i 22 mila euro annui. La collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana può avere una durata minima di 12 mesi e una massima di 36.
La selezione viene effettuata tramite una prima fase di valutazione dei titoli e delle pubblicazioni e da un successivo colloquio. La domanda di partecipazione deve essere inoltrata tramite PEC all’indirizzo [email protected]
la scadenza per inoltrare le domande è fissata al 26 novembre 2015. Tutte le informazioni per concorrere e le specifiche per ciascuna posizione le potete trovare sul bando ufficiale dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025