L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l’assegnazione di tre premi di laurea che saranno attribuiti agli autori delle migliori tesi inedite e originali nei campi dell’economia, della legge e della politica.
Il tema del concorso è la fiscalità nazionale e internazionale con riferimento alle attività istituzionali dell’Agenzia delle Entrate. Possono aderire al bando tutti coloro che hanno conseguito nell’anno accademico 2008/2009 un diploma di laurea magistrale o di vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio e coloro che hanno conseguito un diploma di dottorato di ricerca o un master universitario.
I tre premi non sono in denaro bensì sono costituiti da stage formativi della durata di un anno, finalizzati all’assunzione. Per partecipare c’è tempo fino al 16 novembre. La domanda va inviata via email a [email protected]. La Commissione premierà gli elaborati che riterrà più interessanti per contenuto, metodo e per la loro utilizzabilità nell’ambito dei compiti dell’Agenzia.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025