Avverranno nel mese di settembre le selezioni di Arteassoluta, società internazionale per l’intermediazione di opere d’arte contemporanea, per l’assunzione di due agenti dell’arte da impiegare nella nuova filiale di Bari.
Il lavoro dell’agente consiste nell’incontro con collezionisti di opere d’arte. L’agenda giornaliera di lavoro sarà costruita giorno per giorno da segretarie specializzate nel contatto telefonico, al contatto seguiranno gli appuntamenti di lavoro che saranno fissati dalle 11.00 alle 18.00 nell’ambito della propria città e provincia.
L’azienda sosterrà l’attività dell’agente con un fisso mensile interessante, elevate provvigioni, bonus e premi. Dopo l’assunzione il candidato seguirà un corso teorico di due settimane completamente spesato dall’azienda. Il corso teorico, che avrà luogo presso la nuova filiale, verterà su cenni di arte contemporanea e moderna, tecniche artistiche, e tecniche di marketing per la promozione e la vendita di opere d’arte contemporanea.
Le prime 12 settimane di lavoro dell’Agente saranno integrate da un training operativo con responsabili della formazione per la vendita di opere d’arte. Il 2009 vedrà l’azienda impegnata in una massiccia campagna di coupon e mailing sulle principali testate giornalistiche, è prevista inoltre una sostenuta campagna pubblicitaria sulle principali emittenti televisive italiane a sostegno dell’attività dell’agente.
Per essere assunto il candidato dovrà essere in possesso di diploma di maturità, patente “B” e di un’auto propria. Eleganza, cultura, predisposizione all’ascolto ed al lavoro in team completano il profilo ideale. Per candidarsi e partecipare alle selezioni si può chiamare il numero 06.32803737, scrivere all’indirizzo email [email protected], oppure compilare il form presente sul sito www.arteassoluta.it.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025