Alpitour, primo gruppo italiano nel mondo del turismo, ha varie ricerche aperte per quanto riguarda i profili di addetto booking e di assistente turistico nei centri vacanza. L’addetto booking si occupa di vendere al cliente, tramite l’agenzia di viaggio, la sua vacanza, controllando mediante il computer la disponibilità dei voli e dei soggiorni.
Per questa posizione sono necessarie grandi capacità comunicative, in particolare nella conversazione telefonica, che rappresenta il suo principale strumento di vendita. Le sedi lavorative si trovano a Cuneo, Torino e Milano; per candidarsi a quest’offerta occorre inviare il curriculum all’indirizzo [email protected]. Diversi sono sicuramente i compiti degli assistenti turistici, i quali operano all’estero nelle destinazioni del gruppo Alpitour, in costante contatto con il cliente e con la realtà locale.
Per ricoprire questa posizione è necessario essere dinamici, estroversi e spigliati e avere una profonda conoscenza delle lingue straniere. L’assistente turistico si occupa di tutti gli aspetti tecnico-organizzativi della vacanza per garantire al cliente il massimo del conforto. La candidatura come assistente turistico si può inviare all’indirizzo email [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025