Una settimana di rassegna con concerti e spettacoli “per tutti i gusti” quella che ha preso il via ieri, 21 gennaio, presso l’aula Magna del Polo Scientifico della SUN di Napoli.
“Non solo classica” il titolo dell’iniziativa che fino al prossimo giovedì 28 alle ore 18.00 tratterà la cultura musicale in tutti i suoi aspetti, non solo classica per l’appunto.
Organizzata dal gruppo “fox”, composto da studenti della SUN ed in collaborazione con l’associazione “Unart Group”, la rassegna è finanziata dal Bando per le attività culturali autogestite dagli studenti della Seconda Università degli studi di Napoli.
Ha aperto ieri la rassegna il gruppo “Accademia Reale” con musica classica; oggi 22 gennaio si esibiranno i “The Amrocks” che allieteranno la serata con un percorso evolutivo del genere rock; lunedì 25 i “Cotton Club Sax Quartett” presenteranno brani jazz e blues; martedì 26 gli “Alas de Esperanza” con musica Andina; mercoledì 27 i “Folk Ensemble Casertana” in musica pop e popolare, infine giovedì 28 “The Voice Box”, black gospel music.
Note critiche all’apertura dei concerti saranno elemento di interazione tra i partecipanti che alla fine di ogni concerto avranno la possibilità di fare domande ai concertisti sulle esecuzioni e sulla strumentazione utilizzata.
Related Posts
Università Parthenope, sotto inchiesta il rettore per un viaggio a Mykonos
La replica: "Niente favori nè benefici"
27 Maggio 2025
131 views
Harvard, cosa succede agli studenti italiani? L’Università: “Momento difficile ma continueremo a ospitare gli stranieri”
"Harvard si impegna a mantenere la capacità di ospitare studenti e studiosi internazionali, provenienti da oltre 140 paesi, che arricchiscono l'Università e la nazione", si legge sul sito dell'Università. E Trump risponde: "Voglio i nomi degli studenti stranieri"
26 Maggio 2025
133 views
A Bologna l’Università fa valutare i corsi di laurea anche dalle aziende
L’Università di Bologna valuta i propri corsi di laurea e lo farà affidandosi a un gruppo di esperti…
26 Maggio 2025
115 views
Decreto Pnrr Scuola, primo via libera del Senato. Ecco tutte le novità
Nel testo il credito d’imposta per assumere dottori di ricerca e 9,5 milioni per affitti. Ora l'approvazione passa alla Camera
23 Maggio 2025
322 views