Renzo Del Cont, 38 anni, e’ il primo studente non vedente a conseguire la laurea magistrale in Ingegneria, con tesi sperimentale. Iscrittosi all’Ateneo giuliano nel 1993-94, ancora normovedente, nel 2000 perde la vista a causa di una lesione del nervo ottico. Diventa massoterapista, conquista l’abilitazione presso il Coni e apre uno studio. Ma la passione per l’ingegneria rimane, e a ridarle voce sono i volontari del Centro del libro parlato di Feltre (Belluno), che grazie alla sede staccata di San Vito al Tagliamento (Pordenone) gli hanno fornito in forma audio i volumi specialistici, con un volontario, l’ing. Marzio Bossi, in grado di leggere opere scientifiche complesse. Nella tesi sperimentale – ”Modellazione matematica dei fenomeni di rilascio e assorbimento in vivo dei principi attivi cristallini, nano cristallini e amorfi” – Del Cont ha messo a punto un sistema matematico funzionale a verificare tramite pc l’effetto dei farmaci sul corpo umano.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025