Renzo Del Cont, 38 anni, e’ il primo studente non vedente a conseguire la laurea magistrale in Ingegneria, con tesi sperimentale. Iscrittosi all’Ateneo giuliano nel 1993-94, ancora normovedente, nel 2000 perde la vista a causa di una lesione del nervo ottico. Diventa massoterapista, conquista l’abilitazione presso il Coni e apre uno studio. Ma la passione per l’ingegneria rimane, e a ridarle voce sono i volontari del Centro del libro parlato di Feltre (Belluno), che grazie alla sede staccata di San Vito al Tagliamento (Pordenone) gli hanno fornito in forma audio i volumi specialistici, con un volontario, l’ing. Marzio Bossi, in grado di leggere opere scientifiche complesse. Nella tesi sperimentale – ”Modellazione matematica dei fenomeni di rilascio e assorbimento in vivo dei principi attivi cristallini, nano cristallini e amorfi” – Del Cont ha messo a punto un sistema matematico funzionale a verificare tramite pc l’effetto dei farmaci sul corpo umano.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025