Non solo inglese, per competere al meglio nell’agguerrito mondo del lavoro è indispensabile anche il francese. Soprattutto in una realtà come quella piemontese.
Si inaugura così, a partire dalle 9,30 del 9 aprile, una giornata interamente dedicata alla lingua d’oltralpe che, organizzata dall’Università di Torino su iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, servirà ad avvicinare, magari con un po’ più di entusiasmo, gli studenti universitari alla bellezza grammaticale e sintattica della langue française.
L’evento 2008 di celebrazione della lingua – che si svolge nel corso di una settimana e di cui la mattinata universitaria rappresenta solo un piccolo assaggio – porterà come titolo “Le mots de la rencontre” e lo scopo sarà quello di focalizzare l’attenzione sulla dimensione multiculturale del francese.
La manifestazione nasce tra l’altro, in collaborazione con il Centro Culturale Francese di Torino e l’Università Italo-Francese, e consentirà ad alcuni iscritti delle cinque facoltà di Scienze Politiche, Economia, Lettere e filosofia, Lingue e Letterature Straniere e Scienze della formazione di presentare dei lavori in lingua realizzati per l’occasione, con la consegna dei premi per i migliori.
Un super omaggio è riservato anche al pubblico dell’Aula magna, a seguito di una semplice estrazione come avviene per le più classiche delle gare a premi, ma solo dopo aver completato un quiz linguistico volto a testare la preparazione di ognuno dei presenti in sala.
Manuel Massimo
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025