Come i dipendenti di un azienda: da oggi gli studenti dello storico Liceo Parini di Milano dovranno “timbrare il cartellino” prima di entrare a scuola. Si tratta di un’innovazione tecnologica che dovrebbe ridurre i tempi per l’appello in classe e garantire così qualche minuto in più di lezione a docenti e ragazzi.
All’ingresso del Liceo Parini, da oggi, ci sono dei totem elettronici: gli studenti, prima di entrare in aula, strisciano il loro badge personalizzato che registra la presenza e l’ora d’entrata direttamente sul registro elettronico; chi ritarda di oltre 5 minuti è tenuto a portare la giustificazione il giorno successivo.
“Vogliamo eliminare la burocrazia delle nostre aule – spiega il preside, Giuseppe Soddu – i nostri ragazzi devono entrare in classe e fare lezione, punto. Ci siamo accorti che anche solo l’appello durava troppo”.
Un sistema innovativo che, però, fa comunque appoggio sulla componente umana per funzionare al meglio: sono i professori in classe, infatti, a controllare che al numero di studenti riportati sul registro elettronico corrispondano i ragazzi e le ragazze realmente presenti in aula, rendendo così la vita difficile ai “furbetti” che vorrebbero passare il proprio badge a un compagno marinando la scuola.
Non si sbilanciano, per ora, gli studenti: mentre alcuni denunciano un eccessivo controllo da parte della scuola, i rappresentanti d’istituto scelgono la via della prudenza e chiedono tempo per valutare l’effettivo impatto del nuovo appello.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025