“A ciascuno il (suo) pubblico”. Questo il titolo dell’incontro-dibattito di venerdì 11 aprile presso il terzo ateneo romano per approfondire le tematiche dello sport universitario e il diverso approccio per ogni disciplina praticata, cercando anche di analizzare la natura del tifo e l’importanza della dimensione ludica per trasmettere i valori della lealtà, della socialità e dell’amicizia.
L’evento, organizzato dall’Ufficio Attività Sportive dell’ateneo, si terrà a partire dalle ore 10 presso l’Aula E della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali (Largo S. Leonardo Murialdo, 1). L’incontro, aperto a tutti e moderato da Diego Mariottini, affronterà il tema della natura del tifo e della capacità di quest’ultimo di influenzare domanda e offerta sportiva anche presso un’università pubblica.
Il dibattito muoverà dal duplice interrogativo: in che modo un’università può contribuire all’affermazione di valori legati non soltanto al risultato da ottenere, ma anche e soprattutto allo stare insieme non solo per vincere? E soprattutto: in che modo lo studente o i singoli gruppi possono fare la propria parte per aiutare l’università a raggiungere un obiettivo per certi aspetti così controcorrente rispetto ai nostri tempi?
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025