Il countdown è cominciato. Giovedì 29 e venerdì 30 maggio a Catania si terrà la kermesse nazionale “Festival delle Radio Universitarie”, giunta alla sua seconda edizione. Quest’anno parteciperanno oltre trenta emittenti accademiche provenienti da ogni parte d’Italia, ospitate dall’associazione RadUni – il network che da un anno mette in rete gli studenti e operatori delle campus radio made in Italy – e da Radio Zammù, la radio dell’ateneo catanese.
Un evento realizzato con il sostegno di Telecom Italia, la “media-partnership” di Radio Rai ed organizzato dal Centro orientamento e formazione e dal settore “Circuiti culturali” dell’Università di Catania.
Un workshop sul futuro dei new-media degli atenei italiani, laboratori con giornalisti e deejay, concerti di musica dal vivo e un concorso per le band universitarie, l’incontro con la “guest star” Carmen Consoli, dedicato alla cantautrice siciliana Rosa Balistreri, e una grande festa finale costituiscono i punti di forza del meeting nazionale, che mira a bissare il successo di quello tenutosi lo scorso anno a Padova.
La manifestazione si aprirà giovedì 29 maggio alle 11.30 al Palazzo centrale dell’Università, con la presentazione delle attività dell’associazione RadUni e delle esperienze dei vari atenei partecipanti. Nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, ai Benedettini si terranno due laboratori: “Raccontare la Scienza”, con Sylvie Coyaud, giornalista de Il Sole-24Ore, D-Repubblica, Radio Popolare, e “Il radiogiornale”, con Alma Grandin, giornalista Radio Uno Rai. Alle 18.30, sempre nell’ex Monastero, Carmen Consoli incontrerà i media universitari, alle 20.30 prenderà il via la Festa “Fru”, con i concerti di Zapato e Bluesacci e dei Qbeta e il Fru contest, la finale del concorso per band emergenti.
Manuel Massimo
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025