Si parla di farmacisti e ciò a cui si pensa immediatamente è alla persona dall’altra parte del bancone che legge le ricette del medico curante o che consiglia sul medicinale da prendere, che si tratti di influenza o altro.
Per fare chiarezza sul ruolo professionale, e ancor di più sulle occasioni di lavoro e carriera offerte dagli studi in Farmacia, si apre a Bari un incontro di discussione e di approfondimento per i giorni 10 e 11 aprile.
Alla giornata di Job placement interverranno numerosi esponenti di realtà professionali ed accademiche come Farmindustria, Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e Agenzia Italiana del Farmaco.
Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il bando “Leonardo da Vinci” Unipharma – Graduate 4, con tirocini di 24 settimane presso centri di ricerca europei per neolaureati in Chimica, Farmacia, CTF, Biologia e Biotecnologie di tutte le università italiane.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025