Si parla di farmacisti e ciò a cui si pensa immediatamente è alla persona dall’altra parte del bancone che legge le ricette del medico curante o che consiglia sul medicinale da prendere, che si tratti di influenza o altro.
Per fare chiarezza sul ruolo professionale, e ancor di più sulle occasioni di lavoro e carriera offerte dagli studi in Farmacia, si apre a Bari un incontro di discussione e di approfondimento per i giorni 10 e 11 aprile.
Alla giornata di Job placement interverranno numerosi esponenti di realtà professionali ed accademiche come Farmindustria, Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e Agenzia Italiana del Farmaco.
Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il bando “Leonardo da Vinci” Unipharma – Graduate 4, con tirocini di 24 settimane presso centri di ricerca europei per neolaureati in Chimica, Farmacia, CTF, Biologia e Biotecnologie di tutte le università italiane.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025