A 4 anni dal diploma, meno della metà ha trovato lavoro

”A quattro anni dalla fine degli studi secondari superiori, le giovani diplomate in cerca di occupazione sono pari al 18,1%, una percentuale superiore di quattro punti rispetto a quella dei maschi (14,2%).Dopo il diploma, quasi il 64% dei ‘maturi’ del 2007 si e’ iscritto all’universita’ e solo il 2,5% ha scelto un percorso di studi superiori non universitari”, continua l’Istat.

”Le donne mostrano una maggiore propensione a proseguire gli studi: le diplomate che si iscrivono all’universita’ sono quasi il 70%, a fronte del 57% dei diplomati maschi -continua la nota-.A quattro anni dall’immatricolazione all’universita’, poco meno del 14% ha gia’ conseguito una laurea di I livello, mentre quasi il 9% ha interrotto e abbandonato gli studi”.

”L’abbandono degli studi universitari avviene piu’ frequentemente tra i giovani che si sono diplomati negli istituti tecnici e nei corsi dell’istruzione magistrale (oltre l’11%), mentre tra i liceali la percentuale di interruzione degli studi e’ inferiore al 6% -conclude l’Istat-.A quattro anni dal titolo, l’82,3% dei diplomati vive per lo piu’ ancora nella casa dei genitori. Solo il 5,5% vive da solo, poco meno del 5% ha formato una nuova famiglia e il 6% convive con amici”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Don Corsi costretto a lasciare il sacerdozio

Next Article

Dopo il diploma solo il 14% ha una laurea di primo livello

Related Posts