Consulenti assicurativi alla Axa Carink. La società del Gruppo in Italia ha avviato un importante progetto aziendale finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di nuovi canali di vendita nell’ambito auto e prodotti per la persona. I candidati ideali sono giovani laureati che, all’interno della nuova struttura direzionale, saranno responsabili di raggiungere obiettivi commerciali e di livello di servizio, attraverso la creazione, la gestione e lo sviluppo di un portafoglio clienti di competenza.
Si richiede un’età tra i 22 e i 29 anni, interesse per il settore assicurativo, ottime capacità relazionali e di lavoro in team, buone doti comunicative, orientamento al risultato, organizzazione. Una precedente esperienza di vendita, anche attraverso canale telefonico, costituirà titolo preferenziale.
L’inserimento sarà accompagnato da un articolato percorso di formazione teorica e pratica finalizzato all’acquisizione delle competenze tecniche e comportamentali necessarie ad una adeguata copertura del ruolo.
L’inquadramento iniziale prevede l’assunzione con contratto di inserimento di 18 mesi, con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro – Imprese di Assicurazioni. Sono previste inoltre ottime prospettive di ulteriore percorso di sviluppo professionale.
La sede di lavoro è a Milano, zona via Ripamonti.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. La prima fase della selezione verrà curata da PRAXI. E’ quindi importante inviare il proprio curriculum via e-mail alla casella di posta [email protected] .
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025