Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – “Tre borse Erasmus intitolate alle ragazze. Così il loro viaggio europeo continuerà” – la proposta del rettore dell’Università di Firenze per ricordare a dovere la memoria delle studentesse scomparse nel tragico incidente d’autobus in catalogna, durante la loro esperienza Erasmus.
La Stampa – Scuola, causale troppo lunga. Il concorso diventa un rebus – Una causale troppo lunga e il rischio di aver pagato un bollettino inutile: la difficoltà segnalata da numerosi aspiranti docenti che temono di aver compilato in maniera errata il bollettino necessario ad accedere al concorsone che porterà in cattedra oltre 63 mila nuovi prof.
Libero quotidiano – Fox mette in gara le università con il Premio marketing – saranno 29 le università in gara per il premio promosso dal gruppo televisivo Fox Italia: gli studenti al di sotto dei 30 anni dovranno cimentarsi su un caso di studio legato al mondo televisivo.
La Repubblica – Il corso anti droga lo fa Scientology. La scuola si ribella – Sta sollevando un polverone la scoperta al liceo Virgilio di Roma, dove una fondazione americana strettamente collegata a Scientology avrebbe ottenuto l’incarico di tenere un corso sulle droghe. Immediata la sospensione del servizio da parte della preside dell’Istituto; dalla “Chiesa” americana si difendono: “Mai cercato di fare proseliti nelle scuole”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025