Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – Perché i ragazzi non sanno l’inglese – I giovani italiani tra gli 11 e i 14 anni sono i ragazzi europei che più studiano l’inglese, ma da adulti, siamo uno tra i popoli con minori competenze in lingua straniera. Le ragioni di un gap che condanna i nostri giovani a subire la concorrenza dei pari età stranieri.
La Repubblica – La storia scritta solo dai maschi: “Guerra e potere, roba da uomini” – Scoppia la polemica nel Regno Unito dopo la pubblicazione dei 50 libri di storia più venduti lo scorso anno che vede il contributo di sole 4 donne. Secondo il Guardian, il maschilismo insito in un simile risultato è frutto del retaggio culturale che vede nelle vicende storiche solo “questioni da uomini”.
Il Sole 24 Ore – Negli Atenei, le entrate calano del 15% – Le università statali hanno perso il 15% dei loro introiti negli ultimi 5 anni: una crisi peggiorata ulteriormente dal contributo che gli Atenei ricevono dal Governo sceso di oltre un miliardo di euro. Nello stesso periodo, le spese delle università si è dovuto contrarre di oltre il 10%.
Libero quotidiano – “Scaverò per arrivare fino al centro della Terra” – Anche un ricercatore dell’Università di Pavia nel team di geologi impegnanti nel bel mezzo dell’oceano indiano, nella missione che punta a raggiungere il centro della Terra, a 5,5 km di profondità, sulle orme di Jules Verne.
Italia Oggi – La ricerca non resta a secco – Entro metà Aprile arriverà un bando da 100 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e innovazione scientifica.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025