20 milioni di euro spesi in più dagli italiani per i libri. Il 30 % in più nel settore dell’editoria per ragazzi. 283.000 nuovi lettori. Insomma, bentornato, lettore. Il mercato dell’editoria in Italia, finalmente torna a crescere. Dopo anni di stagnazione siamo ad una scossa: i numeri dell’Aie (Associazione italiana Editori), certo, sono ancora piccoli e poco definiti, ma l’inversione di tendenza c’è e si vede. L’incremento generale del mercato, considerando la carta e l’ebook, si aggira intorno al 1.6%, con circa 20 milioni di euro in più spesi dagli italiani per i libri. Ma la notizia davvero straordinaria è cha a far crescere nuovamente il mercato sono proprio loro, i giovani, quelli che entrano nelle librerie e leggono su tablet e telefonini, quelli che frequentano i blog e scoprono i romanzi sulle piattaforme online.
Gli editori, dal loro canto, frequentano il mondo dei social network e i blog, dove scoprono le nuove tendenze, i gusti e le passioni dei lettori. Da sempre. Non è un caso se Mondadori, nell’anno passato, abbia sbancato con Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, una versione rivisitata di Romeo e Giulietta, scritta da Antonio Dikele Distefano. Come a dire, “andiamo sul sicuro”. Innovare con la tradizione. Bentornato lettore.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025