Opportunità di lavoro presso la Banca d’Italia per laureati in diverse discipline. L’istituto bancario, infatti, ha pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 65 coadiutori con contratto definitivo.
I coadiutori fanno parte della carriera operativa e svolgono mansioni di qualificato contenuto concettuale e compiti di raccordo operativo e primo controllo sull’attività degli altri dipendenti della carriera operativa.
In particolare, il bando prevede l’assunzione di 20 coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali per le attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario; 10 coadiutori con orientamento nelle discipline economico-finanziarie per attività connesse con i mercati; 3 coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche, per attività di procurement; 10 coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche per le Segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario; 5 coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche, per le esigenze dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia; 7 coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche; altri 7 con orientamento nelle discipline matematico-finanziarie; infine 3 con orientamento nelle discipline statistiche.
Requisiti indispensabili per partecipare al concorso sono: il possesso del diploma di laurea in Economia, Statistica, Fisica, Matematica, Scienze Politiche, Giurisprudenza e Ingegneria gestionale, con votazione minima di 105/110 ed età massima non superiore ai 40 anni.
Nel caso in cui le domande pervenute alla Banca d’Italia dovessero essere superiori a 2.500 per profilo, l’istituto provvederà a esplicare una prova selettiva in due fasi: la prima inerente alle materie della prova scritta (con un punteggio massimo di 65 punti) e la seconda, sulla conoscenza della lingua inglese che consente di ottenere un massimo di 35 punti. Per agevolare la preparazione dei candidati, sul sito della Banca d’Italia sono stati ripubblicati i quesiti forniti ai candidati del 2014.
In una seconda selezione, i candidati che abbiano superato la prima prova accederanno ad una verifica scritta che prevede lo svolgimento di quattro quesiti (a scelta) a risposta sintetica, sempre sulle materie indicate nei programmi di esame e, ancora, un accertamento della conoscenza della lingua inglese. Al termine delle selezioni è poi previsto un colloquio orale.
Le candidature vanno inoltrate esclusivamente on line tramite il form predisposto dalla Banca d’Italia entro le ore 18.00 del 17 dicembre 2015.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Banca d’Italia. A questo link il bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025