L’istruzione è il motore, anzi, la luce che illumina il futuro: così Salima Visram, studentessa universitaria canadese, ma nata e cresciuta a Mombasa, in Kenya, ha deciso di regalare una possibilità di crescita ai migliaia di bambini e di bambine africane che ogni giorno si recano a scuola nel tentativo di costruirsi nuove prospettive.
L’idea è semplice e per questo geniale: sfruttare il cocente sole africano e le grandi distanze di questo continente per garantire tempo effettivo di studio ai meno fortunati. Come? Facile: basta installare un piccolo pannello solare sugli zainetti, portati sulle spalle dagli studenti africani anche per 4 ore, tra andata e ritorno, a causa delle enormi distanze costretti a percorre a piedi, collegarlo a una batteria e ad una lampadina al led. Quest’ultima, ricaricata giorno per giorno, fornirà poi luce per sette ore dopo il tramonto, tempo necessario per completare gli studi e i compiti anche a casa.
Per raccogliere i fondi, Salima ha utilizzato una piattaforma di crowd funding: in appena un mese è riuscita a mettere insieme i 38 mila dollari necessari a produrre i primi 2.000 zainetti. Di questi, i primi 500 sono stati distribuiti ai bambini della scuola elementare di Mombasa, la città natale di Salima.
“Se l’iniziativa avrà successo – spiega Salima – nel prossimo anno e mezzo potremmo raggiungere centinaia di scuole della mia contea”. Un iniziativa che prova anche a mostrare ad un intero paese quale possano essere le ricchezze del futuro: oltre l’istruzione, infatti, il progetto di Salima punta forte sull’energia solare, una quasi sconosciuta in Kenya, dove oltre il 92% della popolazione è ancora costretta a dipendere dal kerosene anche semplicemente per illuminare le case di notte.
Qui sotto alcune immagini di Salima Visram che spiega l’utilizzo del Solar Back Pack ai ragazzi della scuola elementare di Mombasa, in Kenya.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025