Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – Il primo sì delle Regioni: “A scuola solo chi è vaccinato” – Arriva il bene stare delle regioni alla proposta di non consentire l’accesso agli istituti scolastici per quei bambini che non abbiano effettuato i vaccini. La misura servirebbe a contrastare la dilagante tendenza ad evitare i vaccini e a preservare i bambini da malattie infettive facilmente trasmissibili negli ambienti scolastici.
Avvenire – Enel Gp e Miur insieme per i meccatronici – La prima scuola che formerà professionisti nella gestione, costruzione e manutenzione delle pale eoliche nasce dall’accordo siglato dal Ministero dell’Istruzione e il colosso energetico.
Il Manifesto – Studenti esodati a vent’anni, l’Isee esclude migliaia di borsisti – Non si placa la polemica intorno al nuovo Isee che, di fatto, impedisce a migliaia di giovani l’accesso ai contributi per lo studio o l’alloggio universitario: nasce così un nuovo popolo di esodati.
Il Sole 24 Ore – Ricerca, Italia prima per capacità d’innovare – A dispetto dei pochi investimenti e della condizione occupazionale dei ricercatori, l’Italia dimostra di essere una delle eccellenze mondiali nel campo dell’innovazione scientifica e tecnologica.
Il Messaggero – Musei, il decreto è Legge. Scioperi selvaggi addio – Il decreto Colosseo è diventato Legge: da oggi i musei sono equiparati ai servizi essenziali come scuola e sanità. Sarà così impossibile che si ripetano gli scioperi selvaggi cui abbiamo assistito ripetutamente la scorsa estate.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025