Cosa fareste se aveste a disposizione 6.631 libri e una intera biblioteca a disposizione? Facile: la cascata di domino più grande al mondo. Succede alla Libera Università di Bolzano, dove ieri, un team di esperti costruttori di strutture giganti con i domino, gli Austria Domino Art, e alcuni volontari della biblioteca d’Ateneo hanno battuto il record mondiale stabilito nel 2014 dall’Università di san Gallo, in Svizzera.
A dare il calcio iniziale, la direttrice dell’istituto bibliotecario d’Ateneo, Gerda Winkler: uno per uno sono caduti tutti i 6.631 volumi, formando linee e decorazioni, per culminare, alla fine, nel logo dell’università di Bolzano.
L’idea era nata per porre l’attenzione sulla necessità della consultazione a scaffale aperto anche nella biblioteca universitaria, ma immaginiamo che anche lo spirito goliardico e quello di competizione abbiano giocato un ruolo importante.
Nel 2013 per stabilire il record del più grande domino composto di libri ne erano bastati solo 2.712; poi lo scorso anno la San Gallo aveva raddoppiato con 5.337; ora l’unibz e i suoi 6.631. Tutti record informali, dal momento che l’iscrizione nell’albo del Guinness dei primati è molto costosa e nessuno degli Atenei ha deciso di registrare ufficialmente il record stabilito.
Qui sotto il video amatoriale della caduta dei libri-domino all’Università di Bolzano
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025