Come si insegna l’anatomia e il funzionamento del corpo umano? Facile! Basta costruire una marionetta gigante di 26 metri che simula un parto reale le cui componenti anatomiche si staccano e prendono vita in uno spettacolo con musiche e giochi di luce.
Così, almeno hanno pensato di rispondere un gruppo d’artisti australiani, gli Snuff Puppets, che ha messo in piedi un vero e proprio show intitolato “Everybody’s born, Everybody cries, Everybody shits and Everybody dies”: nella performance, un enorme pupazzo dalle fattezze umane viene ucciso da un una mattonata in testa, ma un attimo prima riesce a partorire un bambino. Il neonato finisce in mezzo al pubblico di ragazzini che lo coccolano e gli cambiano il pannolino, poi si avvicina alla madre-pupazzo e viene allattato. Lo show continua poi con cuori danzanti, organi che ballano, luci e colori.
Un metodo educativo quantomeno curioso che, però, non ha mancato di far discutere i genitori di Melbourne per alcuni dei quali le scene sono rappresentate in maniera fin troppo vivida.
Il video dell’installazione, intanto, è diventato virale con milioni di visualizzazioni in rete, tanto che già dalla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti è arrivata la richiesta per ospitare l’opera interattiva degli Snuff Puppets.
Qui sotto il video dell’installazione “Everybody’s born, Everybody cries, Everybody shits and Everybody dies”:
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025