Quali sono le migliori università in Italia? O magari al Mondo? Times Higher Education (conosciuto anche con le sue iniziali THE) è un periodico britannico con sede a Londra che si occupa nello specifico delle classifiche mondiali e dei criteri con cui valutare tutti gli atenei del pianeta.
I risultati? Dal 2004 possiamo leggere e analizzare tutte le classifiche nel campo universitario, con 13 criteri chiari e il più possibile precisi. Ne viene fuori un lavoro certosino che diventa una cartina da tornasole sul sistema universitario nazionale e internazionale.
Come se la cava l’Italia? Male, secondo i numeri. Prendiamo, ad esempio, in considerazione l’ultima classifica aggiornata del Times Higher Education, quella relativa all’anno 2014.
Il primo Ateneo Italiano si piazza al 62esimo posto: è la Normale di Pisa seguita (udite udite) al 220esimo posto dall’Università di Trieste. L’Università di Milano-Bicocca si piazza al posto 245. Insomma: nelle prime 250 posizione troviamo solo 3 Atenei italiani.
Il confronto con gli altri Paesi è piuttosto inquietante: nelle prime 10 posizioni della classifica troviamo 8 atenei statunitensi e 2 britannici. Il Canada è 20esimo con l’Università di Toronto. Il Giappone si piazza 23esimo con l’Università di Tokio.
Ecco la classifica completa
Related Posts
Erasmus in Italia, fondi raddoppiati per coinvolgere più studenti
Le risorse passano da 3 a 7 milioni di euro. Sale anche la soglia ISEE.
28 Aprile 2025
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025