Il Parlamento propone varie possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato generale che offrono l’opportunità di seguire una formazione professionale e di approfondire la conoscenza riguardo a quello che è e che fa il Parlamento europeo.
Il Parlamento Europeo accoglie anche stagisti in possesso del diploma, purché maggiorenni, per formarli nel settore della traduzione. Gli stage per Diplomati, che hanno sede a Lussemburgo, durano da 1 a 3 mesi e prevedono una borsa di studio mensile che, per il 2014, ammontava a 300 Euro al mese.
per la candidatura potete consultare il sito web del Parlamento https://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007cecd1cc/Tirocini.html
Sono svariati, comunque, i percorsi di stage, i tirocini e le opportunità di lavoro che mette costantemente a disposizione la sede del Parlamento Europeo. E’ sempre bene tenere d’occhio i siti ufficiali per essere costantemente aggiornati.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025