Il 30 maggio ci sarà la seconda tappa della manifestazione “Sound in a Frame”, evento di stampo totalmente giovanile creato dall’originale commistione tra fotografia e musica alternativa. Il progetto è nato dall’iniziativa di Dario Mastrocola, docente Ied del Corso di Fotografia, in collaborazione con Ied Arti Visive Milano e con lo studio di registrazione JRS Studio: questi enti hanno organizzato e promosso l’incontro tra otto studenti del corso di Fotografia dello Ied e otto gruppi musicali emergenti.
I gruppi musicali fanno parte della scena indipendente milanese, ovvero un’area del settore musicale che non rientra nel mercato dominato dalle Major discografiche, e si propongono di dare spazio a suoni e idee innovative.
Dall’incontro degli studenti e dei giovani musicisti nasce il progetto fotografico “Sound in a Frame”: ogni studente si è occupato di dare un volto e una interpretazione artistica ad un gruppo musicale; gli scatti faranno da scenografia alla serie di concerti dei gruppi musicali coinvolti nel progetto, che suoneranno al Korner di Rho (Milano) dal 30 maggio per tutto il mese di giugno. L’ingresso ai concerti è totalmente gratuito.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025