Frutto dell’incontro del 28 marzo 2009 dedicato allo “Spazio letterario” nell’ambito de “Il Sabato delle idee”, lo scorso venerdì 18 dicembre, è stato presentato il progetto “La Casa della Letteratura” presso il Complesso dei Vincenziani dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Promosso in collaborazione con la Fondazione SDN ovvero l’Istituto di Diagnostica Nucleare, il progetto prevede la sperimentazione di uno spazio polifunzionale della cultura a Napoli. Molta visibilità ai giovani scrittori napoletani, in più apertura ad incontri tematici o monografici di mostre documentarie, letture dedicate alla storia della letteratura e delle arti in età moderna e contemporanea.
Il Rettore dell’Università Suor Orsola, Francesco De Sanctis, ha presentato il progetto insieme a Matilde Salvatore in rappresentanza della Fondazione SDN e il neo-preside della Facoltà di Lettere dell’Università Emma Giammattei che ha spiegato che il loro modello guida è senz’altro la LiteraturHaus di Berlino.
Al passo coi tempi la Casa della Letteratura non poteva non attrezzare un sito web (www.lacasadellaletteratura.it) come scambio virtuale ed istantaneo di idee.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025