L’Università degli Studi del Sannio apre le porte a 24 imprenditori dell’isola greca Evia.
Guidati dalla Camera di Commercio visiteranno le principali città italiane alla scoperta del nuovo turismo del nostro paese. L’aula Ciardiello della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali ospiterà l’evento il giorno 17 novembre 2009 alle ore 16.00. Presenti Filippo Bencardino Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Massimo Squillante Preside della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, Carlo Falato Assessore alla cultura della Provincia di Benevento, Raffaele Del Vecchio Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Gennarino Masiello Presidente Camera di Commercio di Benevento, Giovanni La Motta Presidente EPT di Benevento, Achille Mottola Presidente del Conservatorio Statale di Musica N. Sala, Rossella Del Prete Delegata alle attività Culturali dell’Università del Sannio, Orazio F. Piazza Delegato in materia di Attività artistiche e musicali ed Incontri di Ateneo, Matthias Vogt Esperto di Turismo Culturale all’Università di Gorlitz/Zittau in Germania, Sara Furno Ufficio Ricerca Nazionale, Europea ed Internazionale dell’Università del Sannio. Coordinatore dei lavori è Biagio Simonetti dell’ateneo sannita.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025