L’Università degli Studi di Siena – in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria – ha dato il via ad un concorso rivolto a tutti gli studenti del quinto anno delle Scuole Medie Superiori situate sull’intero territorio nazionale.
Questo concorso attribuirà 10 premi studio ai maturandi che spiccano per capacità e attitudini allo studio scientifico-tecnologico. L’elaborato potrà essere originale o corrispondere – parzialmente o totalmente – a quello presentato alla Commissione durante l’esame di Maturità.
Ai fini del concorso, saranno valutabili solo gli elaborati attribuibili al settore scientifico-tecnologico. Tanti sono i premi previsti e consistono in contributi da utilizzare per l’iscrizione alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Siena. L’ammontare dei premi sarà di 1.000 Euro per il primo classificato, 750 Euro per il secondo, 500 Euro per il terzo, 400 Euro per il quarto e il quinto e 250 Euro per gli studenti classificati dal sesto al decimo posto.
Gli interessati possono collegarsi al sito della facoltà di ingegneria di Siena www.ing.unisi.it ed inviare il proprio elaborato entro – e non oltre – il 3 giugno 2008.
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025