Presente in 150 Paesi, Roche è leader nelle biotecnologie e focalizza il proprio impegno nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche e farmaci personalizzati in grado di combattere varie malattie. L’azienda ricerca uno stagista da formare nella posizione di Product Manager Trainee.
Nell’ambito di una delle principali aree di Business, il candidato affiancherà il Senior Product Manager nella gestione dell’attività di Marketing di un farmaco biotech. In particolare sarà coinvolto nelle seguenti attività:
– supporto allo sviluppo ed implementazione a livello locale della strategia aziendale relativa al prodotto (attraverso la definizione dei piani e la gestione del budget);
– monitoraggio del mercato e della concorrenza in collaborazione con i colleghi dell’area delle Ricerche di Mercato;
– realizzazione dei materiali a supporto della forza vendita;
– stretta collaborazione con tutte le figure del team di prodotto (Medical Manager, Business Analyst, etc.)
I candidati dovranno aver sostenuto un percorso universitario in discipline scientifiche o economiche con taglio farmaceutico; dovranno avere capacità di analisi e sensibilità numerica, predisposizione ai rapporti interpersonali e apertura alla relazione/comunicazione; buona conoscenza della lingua inglese, scritta e orale; creatività e proattività; conoscenza dei principali tools informatici.
Lo stage prevede un rimborso spese mensile, servizio mensa e servizio navette aziendali.
Gli interessati possono inviare il curriculum specificando nell’oggetto della mail: Product Manager Trainee all’indirizzo: [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025