Rapporti difficili tra i banchi? Il dubbio questa volta nasce nelle università e non nelle aule di scuola. In particolare a Palermo, dove una indagine statistica sulla qualità delle relazioni umane all’interno dell’Ateneo, ha messo in luce un quadro complesso fatto di rapporti formali o addirittura conflittuali.
Dall’analisi dei dati – condotta da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Contabilità nazionale e analisi dei processi sociali – viene fuori che le percezioni sulla natura delle relazioni tra docenti non sempre sono positive, anzi il 52% dei professori le considera conflittuali, eppure il 70% di chi insegna considera la collaborazione fonte di crescita, requisito per operare nel quotidiano.
Ma non tutto è da buttare. La relazione tra docenti e studenti è soddisfacente: il 50% dei professori dichiara apprezzamento per gli studenti, mentre il 54% degli studenti prova stima e rispetto per i docenti, il 7% perfino gratitudine, ma un quarto dei ragazzi manifesta sensazioni negative come risentimento, rabbia, indifferenza e amarezza.
I risultati della ricerca, svolta su un campione di 102 docenti (ordinari, associati e ricercatori) e su 506 studenti, sono stati presentati allo Steri, durante il convegno nazionale su «La qualità delle relazioni umane nell’Università», organizzato da Age (Associazione italiana genitori) e Aidu (Associazione italiana docenti universitari) in collaborazione col Cesvop di Palermo.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025