In campo per la ricerca e l’innovazione. Una discesa non solo metaforica quella di Paolo Parisi e Valter Di Salvo. I due capitani, rispettivamente Rettore dell’Università degli Studi di Roma «Foro Italico» e Direttore del Real Madrid Tec (Centro di alto rendimento del club Blanco), hanno firmato un protocollo di intesa per una collaborazione nell’ambito della ricerca e dell’innovazione.
L’accordo rientra in un pool di iniziative del Real Madrid Tec (Centro di Alto Rendimento del Real Madrid) con alcune tra le più prestigiose università al mondo quali il Massachusetts Institute of Technology (Mit), la Boston University e la Liverpool John Moores.
Il progetto, che si sviluppa nell’ambito della ricerca, educazione e attività sul territorio, prevede tre aree di intervento, ha comunicato l’Università di Roma ‘Foro Italico: “sviluppo di metodi di rilevamento e analisi in campo biomedico; utilizzo delle conoscenze applicate alla preparazione degli atleti di alta prestazione per promuovere un corretto stile di vita nella popolazione di tutte le età; ricerca nell’ambito della medicina dello sport per la prevenzione di danni tessutali indotti dall’attività sportiva, anche attraverso l’adozione di adeguate strategie nutrizionali e l’individuazione di corrette terapie per patologie cardiovascolari e respiratorie”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025