E’ nata ieri, 19 marzo 2009, XV anniversario della morte di Don Giuseppe Diana, la cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana–Libera Terra” sui terreni di Castelvolturno e Cancello Arnone confiscati ai casalesi.
Migliaia di giovani e scout si sono ritrovati a Casal Di Principe per ricordare il prete ucciso dalla camorra.
La giornata di oggi è dedicata all’incontro dei familiari delle vittime innocenti delle mafie con Don Luigi Ciotti, Presidente di “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” che si uniranno alle ore 19:00 in una veglia di Preghiera con il Cardinale Crescenzio Sepe ed i Vescovi della Campania presso il Duomo di Napoli.
Domani, primo giorno di primavera, a Napoli verrà celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie“.
Giunta alla XIV edizione, l’iniziativa vedrà la partecipazione, sin dalle prime ore della mattina, di migliaia di persone che si uniranno in un cammino, che partirà da Rotonda Diaz per arrivare a Piazza Plebiscito, per ricordare le 900 vittime innocenti delle mafie.
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025