Volontariato, welfare, solidarietà

“Sviluppo Locale e Volontariato” seminario promosso da CSV Napoli in collaborazione con la rete Euclid.

Presso la Camera di Commercio di Napoli si è tenuto il seminario “Sviluppo Locale e Volontariato” promosso da CSV Napoli in collaborazione con la rete Euclid. L’evento focalizzato sulla social innovation, rientra nella conferenza internazionale “Naples 2.0: International Social Innovation Competition”.

Un’iniziativa importante per fare il punto sul tema del volontariato in un momento sicuramente delicato e che coincide proprio con questo 2011, anno europeo del volontariato. A discutere le problematiche e, a fare un bilancio di questi primi 2/3 dell’anno: il Presidente del Csv Napoli Giuseppe De Stefano, il Presidente di IRES Campania nonché docente di politica economica presso l’ateneo federiciano Ugo Marani e il Direttore del CEV (Centro Europeo del Volontariato) Martijn Pakker.

“E’ un’iniziativa importante per comprendere lo stato attuale dei fatti – ha dichiarato Marani al Corriere dell’Università – in quest’azione non mancano i soggetti, ci vorrebbe però più attenzione da parte delle fondazioni, un sistema integrato di volontariato, welfare e solidarietà”. Dello stesso parere, De Stefano ha spiegato che a Napoli corre l’obbligo di fornire degli strumenti validi al terzo settore e al volontariato per metterli in condizione di dare delle risposte concrete. “Ogni giorno mi chiedo cosa abbiamo tratto dall’anno europeo del volontariato – ha continuato il Presidente del Csv Napoli – è l’ennesima celebrazione degli stacanovisti del bene? O una reale concezione?”. La conferenza internazionale durata tre giorni ha anche visto la partecipazione del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris. A tal proposito De Stefano ha dichiarato: “de Magistris è intervenuto alla conferenza nei giorni scorsi e di questo ne siamo lieti, le passate amministrazioni hanno messo in ginocchio il terzo settore”.

Martijn Pakker ha spiegato l’importanza e la necessità di attribuire al volontariato una funzione di coesione e inclusione sociale. “Oggi la rete di volontariato è presente in ben 34 Paesi del mondo, tutti gli attori di questa rete sono degli agenti dello sviluppo del valore delle azioni di promozione della socialità e solidarietà”.

Martina Gaudino

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Giovani confusi sulla sessualità nasce la rubrica “SeSso è meglio”

Next Article

L'uomo bicentenario è storia vecchia, vi presento Joey Chaos

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…