Il Prof. Paolo Grossi, Giudice della Corte Costituzionale, ha prestato giuramento oggi 23 febbraio 2009 dinanzi al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Presenti alla cerimonia al Palazzo del Quirinale il Presidente del Senato della Repubblica, sen. Renato Schifani, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, on. Antonio Leone, il Giudice Anziano della Corte Costituzionale, dott. Francesco Amirante, il Ministro della Giustizia, on. Angelino Alfano, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dott. Gianni Letta, i Giudici Costituzionali in carica, i Giudici Emeriti della stessa Corte ed altre Alte Autorità dello Stato.
Domani alle ore 18 il neo giudice costituzionale parteciperà all’incontro sul tema “L’Europa del diritto” presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
L’incontro aprirà con il saluto introduttivo di Francesco De Sanctis, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e sarà moderato da Franco Fichera, Preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola Benincasa.
Prenderanno parte Aurelio Cernigliaro, ordinario di Storia del Diritto Italiano, Università di Napoli Federico II, Pietro Sirena, ordinario di Diritto Privato Europeo, Università di Siena, Paolisa Nebbia, reader della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Leicester e docente di Diritto Privato Comparato al Suor Orsola Benincasa e Lucilla Gatt docente di Istituzioni di Diritto Privato e di Diritto Civile al Suor Orsola Benincasa.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025