Che non c’è niente da inaugurare questa volta l’ha detto il rettore. Silvano Focardi, Magnifico dell’Università di Siena, ha deciso di annullare l’inaugurazione dell’anno accademico. Le ragioni sono da ricercare nell’attuale situazione finanziaria dell’ateneo senese dove, nei mesi scorsi, è stato scoperto un buco di bilancio che si aggira intorno ai 200 milioni di euro.
“Non è il momento di celebrare l’anno accademico in pompa magna – spiega Focardi – anche perché non siamo ancora in possesso dei conteggi definitivi e io mi sarei voluto presentare di fronte alla comunità accademica con un quadro complessivo della situazione che, invece, sarà disponibile solo alla fine del mese di marzo”.
Ma qualcosa per inaugurare l’anno si farà. Più in là però: il rettore Focardi ha intenzione di organizzare nei prossimi mesi una giornata di studi nel corso della quale illustrare la situazione debitoria dell’ateneo in maniera definitiva e presentare ufficialmente tutte le soluzioni adottate per azzerare il deficit e risolvere i problemi.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025