Bridgestone, azienda leader nella produzione di pneumatici, ha dato il via all’edizione 2009 del concorso Bridgestone e-reporter, un interessante competizione dedicata ai giovani aspiranti giornalisti.
Il concorso è dedicato a studenti dai 18 ai 30 anni, provenienti da ogni parte d’Europa, che siano impegnati in un percorso di studi in qualsiasi materia ma che nutrano una forte passione per il mondo giornalistico e moto-sportivo.
Per partecipare occorre iscriversi al link www.bridgestone.eu/e-reporter entro il 31 marzo 2009; i partecipanti dovranno dimostrare la loro abilità nella scrittura inviando un articolo interessante e una serie di domande per un’intervista.
Agli 11 finalisti Bridgestone offrirà l’opportunità di assistere ad un weekend di gara di MotoGP o della Serie GP2. Nell’occasione i finalisti potranno intervistare i piloti più rappresentativi di ciascuna categoria, scrivendo articoli che saranno pubblicati sul sito ufficiale Bridgestone.
Il vincitore assoluto del concorso, invece, scelto per le sue capacità di rappresentare il marchio Bridgestone e produrre articoli scritti sulle gare, riceverà come premio un computer notebook oltre che la possibilità di iniziare un’esperienza lavorativa.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025