Arrestata per violenza sessuale la docente aggredita dai genitori degli studenti a Castellammare di Stabia

Le vittime sarebbero tutti studenti minorenni. A novembre venne aggredita davanti alla scuola dove insegnava.

È stata arrestata la docente di sostegno dell’istituto scolastico “Catello Salvati” di Castellammare di Stabia che a novembre del 2024 era stata aggredita da 30 genitori.

La donna, di 40 anni, è accusata di maltrattamenti, violenza sessuale, induzione al compimento di atti sessuali e corruzione di minorenne che, secondo l’accusa, sarebbero stati commessi nei confronti di alcuni studenti, tutti di età inferiore a 14 anni.

La vicenda

L’aggressione alla docente scaturì dopo che sui social si diffusero voci su comportamenti particolari tenuti dalla docente nei confronti di alcuni alunni. L’insegnante, che durante la zuffa con i genitori venne difesa dal padre che si trovava davanti all’istituto quel giorno, riportò un trauma cranico.

Il premio alla scuola

Sul caso venne aperta anche un’indagine da parte dell’Ufficio scolastico regionale della Campania. L’istituto scolastico, tra l’altro, venne premiato dal ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, per la grande cura dei ragazzi: è stata la prima scuola in Italia ad attivare i fondi per i Pon estivi, con corsi di windsurf per i bambini che restavano in città e altri campi estivi a loro dedicati.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
scuola

In Cdm il nodo dei tagli ai vertici delle piccole scuole

Next Article

Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL