L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre 2008 alle ore 10 a Napoli, nell’Aula Magna Storica dell’Università Federico II (Corso Umberto I, 40): si terrà un incontro per rispondere concretamente al problema della fuga dei cervelli, sostenere la ricerca nelle università e offrire nuove prospettive di lavoro ai giovani.
Sarà il “rettore dei rettori”, il presidente della Crui (Conferenza dei rettori delle Università Italiane) Enrico Decleva, insieme ad esperti nazionali di finanziamenti e di ricerca ad indicare gli interventi possibili per limitare la fuga di cervelli, per utilizzarne le preziose capacità scientifiche in primis sul territorio nazionale, per rendere più competitiva la ricerca universitaria italiana e per avere accesso ai finanziamenti pubblici.
Il convegno, denominato: “Qualità, finanziamento e incentivi pubblici per la ricerca nelle Università”, sarà aperto dal rettore della Federico II, Guido Trombetti e intende contribuire all’elaborazione di proposte concrete per migliorare le modalità di finanziamento pubblico delle università, valutare la qualità della ricerca, premiare e incentivare il merito.
A discuterne saranno Franco Cuccurullo, presidente del Civr – Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca, Daniele Cecchi, preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, Roberto Di Lauro, professore di Genetica Medica dell’Ateneo, Francesco Giavazzi, professore di Economia Politica dell’Università Bocconi di Milano ed Enrico Decleva, presidente della Crui – Conferenza dei rettori delle Università Italiane. Tullio Jappelli, professore di Economia Politica dell’Ateneo, introdurrà la discussione.
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025