Con il taglio del nastro avvenuto lunedì mattina, è stata inaugurata a Venezia la nuova residenza studentesca ‘Camplus Venezia Santa Marta’. Con i suoi 650 posti, si tratta dello studentato più grande della città lagunare e consente di raddoppiare l’offerta di alloggi per studenti universitari, colmando l’attuale gap che separa domanda e offerta di soluzioni abitative a canone calmierato. Lo studentato si compone di tre edifici e ospita 412 camere. Un terzo delle superfici è occupato da spazi comuni.
La nuova residenza studentesca ha consentito anche una importante opera di riqualificazione urbana, recuperando alcuni magazzini di inizio Novecento. L’area, di proprietà dell’Università Ca’ Foscari, è stata affidata, tramite un bando, in diritto di superficie per 75 anni.
L’intervento, del valore di circa 30 milioni di euro, è stato realizzato dal Fondo immobiliare Erasmo, gestito da Fabrica Immobiliare Sgr, sottoscritto al 60% da Fondo Fia di Cassa Depositi e Prestiti e al 40% dal Fondo Aristotele dell’Inps.
ansa
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025