Assicurare un’educazione di qualità, volta a comprendere i valori della multiculturalità, responsabilità e civiltà è una delle necessità emergenti a livello globale. I bambini senza una famiglia sono tra le fasce più vulnerabili della società. Prendendo parte a questo progetto di volontariato potresti dare una svolta positiva al loro percorso educativo. “DISCOVER Orphanages” è il progetto allineato all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile ONU n.4 Quality Education dedicato ai bambini orfani di Galati, in Romania.
Compito del volontario, sarà quello di organizzare spazi di apprendimento per i bambini dedicati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU, spaziando dalla protezione dell’ambiente alla riduzione di disuguaglianze, dalla riduzione della corruzione alla riduzione della povertà.
Contribuire a questo progetto, offre la possibilità di portare un concreto cambiamento positivo nella comunità locale, rendendo più consapevoli non soltanto i bambini, ma l’intero staff, sull’importanza del confronto con una cultura diversa e della responsabilità nelle azioni quotidiane, per educare la generazione del domani.
Inoltre, inserirsi all’interno di un contesto lontano dalla propria quotidianità, permette di uscire dalla propria zona di comfort, ri-esplorare le proprie passioni, le proprie capacità e sbloccare il proprio futuro professionale. Per quanto la Romania possa essere più vicina all’Italia rispetto ad altri stati, anch’essa è una terra meravigliosa ricca di cultura, storia e monumenti affascinanti, tutta da scoprire. In molti angoli della Romania il tempo sembra essersi fermato e il ricco folklore incanta i suoi visitatori.
Il progetto, con durata dal 7 Maggio al 18 Giugno, è aperto a studenti a partire dai 18 anni o neolaureati con meno di 30 anni che abbiano un livello intermedio di conoscenza dell’inglese. Il processo di selezione consiste in un colloquio su Skype nel quale il candidato potrà presentarsi e motivare la scelta di voler svolgere il progetto. Il costo di partecipazione per il programma Global Volunteer è di 300 euro. L’alloggio è incluso, mentre l’ultimo giorno utile per inviare la propria candidatura è il 29 maggio. Per candidarsi al progetto o scoprirne di nuovi, visitare il sito aiesec.org. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025