Alla riscoperta delle proprie radici linguistiche: il Centro interdipartimentale di ricerca sulla lingua e cultura del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine organizza corsi gratuiti di lingua friulana per il personale dell’Ateneo, degli altri enti pubblici e, come uditori, per tutti gli interessati. Tre i livelli previsti: base, intermedio e avanzato. I corsi inizieranno lunedì 28 aprile.
I corsi hanno una durata di 30 ore e si terranno nelle sedi dell’Ateneo di Udine, Gorizia e Pordenone. L’iniziativa è realizzata con i fondi della legge 482/99 sulle tutela delle minoranze linguistiche. Ci si potrà da mercoledì 16 a venerdì 18 aprile. Schede informative e moduli di iscrizione sono reperibili online all’indirizzo www.uniud.it/cirf alla voce “Corsi 2008”.
I corsi sono rivolti al personale dell’Ateneo friulano (tecnici-amministrativi, docenti, ricercatori, assegnisti, borsisti e dottorandi) e ai dipendenti di altre amministrazioni pubbliche. Sono inoltre aperti, in qualità di uditori, a studenti e cittadini interessati. Sono previste 14 lezioni bisettimanali di due ore ciascuna e una prova finale di due ore. Oltre alle dispense sugli argomenti delle lezioni sarà distribuito materiale audio-video.
Manuel Massimo
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025