Opportunità di tirocinio di 4 mesi nell’ambito della cooperazione internazionale con l’Unicef
L’agenzia Unicef ha aperto le candidature alla prossima sessione del suo Internship Programme: tirocini per studenti universitari eccellenti della durata variabile tra le 4 settimane e i sei medi. Diverse le sedi dei tirocini: da quella centrale di New York a quelle periferiche dell’Unicef presenti nei diversi paesi cooperanti.
L’Internship Programme offre l’opportunità di acquisire esperienza pratica sul campo sotto la diretta supervisione di personale esperto dell’UNICEF.
Per partecipare al programma dell’Unicef occorre essere iscritti a un corso di laurea e aver completato almeno 2 anni di studi a tempo pieno presso l’università); avere la padronanza di almeno una delle lingue di lavoro dell’UNICEF: inglese, francese o spagnolo e parlare correntemente la lingua della sede di lavoro; avere eccellenti prestazioni accademiche, dimostrabili. Qualsiasi esperienza di lavoro maturata verrà considerata come un valore aggiunto.
La domanda di partecipazione va presentata on line compilando l’apposito form. La sessione autunnale dei tirocini partirà a settembre; la scadenza per le domande è fissata al 1 luglio 2015.
Per informazioni si può scrivere a [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025