Nel caso del feto trovato in una cellula frigorifera dell’Universita’ Bicocca di Milano, spuntano alcune mail, spedite 8 anni fa, tra il professor Angelo Vescovi e Paola Leone (la ricercatrice il cui nome compare nell’involucro contenente il feto). Vescovi ha riferito agli inquirenti di aver recuperato delle mail, risalenti al 2005, nelle quali Leone gli chiedeva di ricevere un plico che avrebbe dovuto contenere del materiale da cui estrarre dei frammenti cellulari per una sua ricerca. Nel frattempo il magistrato ha fissato l’autopsia sul feto per domani mattina alle 8.30.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025