ConTe.it è il brand Italiano di EUI LIMITED Società appartenente al Gruppo Admiral, leader in UK nel mondo delle Assicurazioni Auto.
L’azienda sta cercando 20 consulenti assicurativi da impiegare su Roma. Le persone prescelte, inserite all’interno dell’area Sales, attraverso l’utilizzo di canali telefonici ed informatici, supporteranno i potenziali clienti nella scelta dei prodotti assicurativi.
La società offre concrete opportunità di crescita e di sviluppo in diverse funzioni aziendali oltre ad un ambiente di lavoro giovane ed internazionale.
I candidati ideali sono persone spigliate, flessibili, con ottime capacità relazionali e comunicative, spiccata attitudine alla vendita e a lavorare in team; è richiesta un’età compresa tra i 23 ed i 29 anni, diploma o cultura universitaria (preferibilmente legale/economica) ed una buona conoscenza del PC.
Ai candidati prescelti verrà proposto un contratto di apprendistato professionalizzante, finalizzato al consolidamento del rapporto lavorativo. L’offerta include anche numerose sessioni di formazione professionale.
Si richiede la disponibilità a lavorare part-time (30 ore settimanali) e su turni. La retribuzione, oltre ad una parte fissa, prevederà forti incentivi.
È gradita una precedente esperienza in ruoli di vendita ed assistenza telefonica. Gli interessati possono inviare una email all’indirizzo [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025