Di seguito si riporta la graduatoria definita dall’ANVUR dei Dipartimenti che sono ammessi alla procedura di selezione dei 180 Dipartimenti di eccellenza in ordine decrescente rispetto al valore dell’Indicatore standardizzato di performance dipartimentale (ISPD). Per il calcolo dell’ISPD, si fa riferimento ai Dipartimenti attivi al 1 gennaio 2017, considerando i docenti (professori di I e II fascia, ricercatori a tempo indeterminato e a tempo determinato, assistenti del ruolo ad
esaurimento e Professori ex art. 1, comma 12, della Legge 230/05) afferenti agli stessi alla medesima data, come comunicato alle Università con nota MIUR 3212 del 10 marzo u.s..
È questa la superformula che ha sancito i “180 migliori dipartimenti universitari italiani“.
CONSULTA LA CLASSIFICAELENCO_DIP_ECCELLENZA
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025