”Penso che nell’emendamento ci sarà un miliardo per l’università”. Parole di Giulio Tremonti durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del consiglio dei ministri riferendosi all’emendamento che sarà presentato alla legge di stabilità. Se il provvedimento verrà approvato, rispetto all’anno scorso ci sarà un taglio netto di 316 milioni. A sorpresa dunque la previsione finanziaria del Ministro del Tesoro il quale qualche settimana fa avevo affermato che le risorse per il FFO si sarebbero discusse in sede di finanziaria .
I tagli al fondo di finanziamento ordinario degli atenei, annunciati quest’anno corrispondevano a un 3.72% rispetto all’anno precedente, con un taglio di 279 milioni di euro nel 2010 (per una disponibilità totale finale di 7.206 milioni di euro a fronte dei 7.485 del 2009). Riduzione finanziaria che aveva turbato profondamente il mondo accademico in quanto si vedeva impossibilitato a portare avanti l’ordinaria amministrazione dei singoli atenei
E’ quanto aveva chiesto il presidente della Crui, professor Decleva, mentre il CUN (Consiglio Universitario Nazionale) considera fondamentale riportare i volumi finanziari alla necessaria stabilità su base pluriennale”, unica condizione “per operare un deciso rilancio degli improrogabili processi valutativi della ricerca e della didattica”.
Considerazioni del portavoce dell’Associazione nazionale docenti universitari (Andu), Nunzio Miraglia: “Si tratta di un recupero parziale dei tagli, forse sufficiente a fare sopravvivere gli Atenei”.
Il rettore dell’Università di Firenze, ricorda che nel 2011 è previsto un taglio delle risorse del 15% rispetto al 2009 e che qualunque idea di riforma perde concretezza e minaccia il ruolo e la missione dell’università pubblica.
Seguiremo gli sviluppi nei giorni a seguire. Discussione del ddl Gelmini alla Camera, probabilmente il 26 novembre 2010.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025