Per la prima volta al mondo il virus dell’HIV sembra regredire, senza farmaci. Il caso riguarda una paziente francese, 18enne, infetta dalla nascita. All’età di 6 anni, infatti, i genitori hanno deciso di interrompere le cure con farmaci anti-retrovirali. Da allora sono passati 12 anni, e i livelli del virus nel sangue sono molto bassi. Un successo? “Quasi”, confermano i dottori, anche se c’è ancora da aspettare per chiarire definitivamente le cose.
I dettagli di questa storia sono stati presentati a Voncouver, in Canada, dove si tiene una conferenza mondiale sull’Aids. I medici dell’Istituto Pasteur di Parigi, dove la paziente è stata curata fin da piccola, sono cauti. “E’ probabile che questa ragazza sia stata in remissione virologica per così tanto tempo perché ha ricevuto una combinazione di farmaci anti-retrovirali molto presto dopo l’infezione”, spiega Asier Saez-Cirion, medico dell’Istituto Pasteur. “Con questo primo caso forniamo la prova del concetto che la remissione a lungo termine è possibile nei bambini, come negli adulti. Tuttavia – continua – questi casi sono molto rari. La donna sta vivendo normalmente. Il suo caso è unico, ma era passato inosservato anche tra i medici in Francia”. Sarebbe sbagliato, comunque, alimentare ancora false illusioni di guarigione. “Casi simili sono molto rari – concludono – e molto imprevedibili”.
Related Posts
Caravaggio, la mostra romana conquista il Financial Times
È la settimana di Pasqua, l’anno del Giubileo e il momento d’oro di Caravaggio a Roma. Più della…
24 Aprile 2025
Chi è l’influencer italiana più autentica? Una ricerca lo svela
In un panorama social dove l’autenticità è sempre più apprezzata (e richiesta), l’agenzia internazionale Seeders ha analizzato in…
24 Aprile 2025
+Europa difende l’insegnante di OnlyFans: “E’ stata discriminata”
Il licenziamento di Elena Maraga, modella e insegnante su OnlyFans, è un episodio che dovrebbe far riflettere e…
23 Aprile 2025
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025