You Tube You University

youtube_edu.jpgAlla luce del successo negli Stati Uniti, da oggi YouTube EDU (centro educativo su youtube) si allarga a sette paesi: Italia, Francia, Olanda, Spagna, Gran Bretagna, Russia e Israele. La video community più famosa del web permette di accedere rapidamente ai canali di tutti gli atenei partner e ricercare al loro interno contenuti educativi ed informativi.

Università Bocconi
e Politecnico di Milano sono i primi atenei italiani ad aderire al progetto. Altre università che desiderino arne parte, possono inviare richiesta all’indirizzo email: [email protected].
I canali YouTube delle università rappresentano un vero e proprio luogo di dialogo e scambio formativo e informativo a livello internazionale. “YouTube EDU è una sorta di ‘bacheca globale’ che racchiude contenuti di vario interesse legati al mondo delle università, utili per chi cerca informazioni sui corsi e sui campus o per chi si è già laureato, ma vuole tenersi in contatto con la vita e le iniziative culturali della sua ex università”, afferma Giorgia Longoni, Direttore Marketing Google Italy.”
L’alto livello di interattività e di socialità di YouTube consente agli utenti-studenti di esprimere il livello di gradimento dei video, argomentarli con commenti testuali o risposte via video e caricarli su altri social network.
YouTube EDU è un progetto derivato dal programma “20%”, che consente ai dipendenti di Google e YouTube di dedicare una porzione delle ore di lavoro a un progetto extra-lavorativo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

A Pisa si va in bicicletta con Energy Saving

Next Article

Agenti di vendita in tutte le Marche

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…